Alto Adige o Südtirol? von Sanzovo,  Federico

Alto Adige o Südtirol?

Storia di un rapporto difficile

Gli anni compresi tra il 1957 e il 1969 e ancora, quelli che vanno dal 1978 al 1988, in Alto Adige vengono ricordati come gli anni delle bombe. Il secondo dopoguerra, infatti, fu segnato, in quella regione, da uno scontro esasperato a tal punto da causare una forte ondata di violenza. Al termine della Seconda guerra mondiale, il governo austriaco e quello italiano, assieme alle Potenze vincitrici, si ritrovarono a dover regolare la questione dei confini: la Grande guerra, infatti, aveva lasciato in eredità un territorio abitato in prevalenza da persone appartenenti, per lingua e cultura, al mondo tedesco, che neppure i vent’anni di dittatura fascista erano riusciti ad azzerare. Una minoranza che, in quella parte del Paese rappresentava una maggioranza preponderante: questa l’eredità che il governo di Roma si trovò a dover gestire una volta deposte le armi. Il grande lavoro diplomatico, che portò all’Accordo Degasperi-Gruber, vide schierate due posizioni diametralmente opposte: quella italiana, che mirava al mantenimento dei confini, e quella austriaca che sperava in un ritorno, del Sudtirolo o almeno di una parte di esso, al proprio territorio.
Il raggiungimento dell’accordo e la sua prima applicazione, costituiscono il tema della prima parte di questo lavoro, nel quale, oltre a essere analizzati i confronti a livello diplomatico tra i due Paesi, si è tenuto conto anche di quella che fu l’informazione che arrivò ai cit- tadini della regione. Per questo motivo, la principale fonte di questa tesi sono le pagine dei due principali quotidiani della provincia di Bolzano: l’Alto Adige, scritto in lingua italiana, e la Dolomiten, redatto invece in tedesco.

> findR *
Produktinformationen

Alto Adige o Südtirol? online kaufen

Die Publikation Alto Adige o Südtirol? - Storia di un rapporto difficile von ist bei Curcu Genovese erschienen. Die Publikation ist mit folgenden Schlagwörtern verschlagwortet: anni delle bombe, Autonomia, Degasperi, Gruber, minoranza, Storia. Weitere Bücher, Themenseiten, Autoren und Verlage finden Sie hier: https://buch-findr.de/sitemap_index.xml . Auf Buch FindR finden Sie eine umfassendsten Bücher und Publikationlisten im Internet. Sie können die Bücher und Publikationen direkt bestellen. Ferner bieten wir ein umfassendes Verzeichnis aller Verlagsanschriften inkl. Email und Telefonnummer und Adressen. Die Publikation kostet in Deutschland 15 EUR und in Österreich 15 EUR Für Informationen zum Angebot von Buch FindR nehmen Sie gerne mit uns Kontakt auf!